top of page
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Un paziente con pazienza

Il dolore cronico pelvico, in particolare quello legato alla neuropatia del pudendo, è una condizione complessa e debilitante, caratterizzata da una grande varietà di sintomi e difficoltà nella gestione quotidiana. Attraverso l’ascolto delle testimonianze dei molti pazienti, ho potuto riflettere profondamente sul significato del dolore, osservato non con la neuroscienza. Se considerato come una trasformazione interiore, il dolore non è più visto come una punizione, ma come un messaggio che spinge verso una vita più consapevole, autentica e sensibile. Per molti pazienti l'accogliere i sintomi come segnali anziché combatterli permette di riorganizzare priorità, relazioni e visione di sé. In questo contesto, il dolore è diventato strumento di crescita personale e collettiva, in un percorso che richiede coraggio, rispetto per la propria sensibilità e apertura al cambiamento.

ree

 
 

CONTATTI

Puoi contattarci anche tramite questo modulo:

Grazie per il messaggio!

ISCRIVITI  ALLA  MAILING  LIST

Grazie!

bottom of page